Scones
La domenica spesso i miei uomini mi chiedono la Merenda, si si con la M maiuscola. A volte ho preparato torte, a volte muffin, a volte budini, ma per tutte queste preparazioni ci vuole tempo, tempo tra preparare, cuocere e lasciar raffreddare. Due domeniche fa le richieste si sono fatte sentire nel tardo pomeriggio e allora cosa c'era di meglio da fare se non gli scones? Certo non li avevo mai fatti prima ma spesso mi ci ero imbattuta e avevo notato che il tempo che intercorreva tra la preparazione e l'assaggio era veramente ridotto, non mi rimaneva altro che ritrovare la ricetta che avevo letto e che mi aveva stuzzicato moltiiiiiii mesi prima. Ecco qui già c'era chi pensava che cascasse l'asino e cioè che nella miriade di giornali e libri di cucina che ormai posseggo io non riuscissi più a ritrovare la fonte di tanta bontà, perché io sono stata dotata alla nascita della famosa memoria del pesce rosso. Ed invece ho lasciato tutti sorpresi, per prima me stessa, che come se niente fosse mi sono diretta verso la libreria ho cercato tra i libri di cucina un libro preciso dei tre libri di Bill Granger e sono andata dritta alla pagina dove ho ritrovato la ricetta che cercavo!! Cose incredibili in una giornata normale eheheh :P
Alla fine la ricetta l'ho modificata perché avevo del latticello prossimo alla scadenza e l'ho usato al posto del latte e ho aggiunto una manciatina di gocce di cioccolato Perugina che in casa mia non mancano mai, che volete farci siamo dei golosastri!
Unica raccomandazione che vi faccio, sappiate che gli scones vanno mangiati tiepidi e subito, il giorno dopo risultano secchi, ma tanto sono sicura che come noi non correrete questo pericolo :)
Ingredienti per 8 scones:
1 cucchiaio di zucchero a velo
310g di farina 00
1 cucchiaio e mezzo di lievito
una presa di sale
250ml di latte (io ho usato il latticello)
30g di burro fuso
una manciata di gocce di cioccolato circa 40g
Accendi il forno a 220°. Versa lo zucchero a velo, la farina, il lievito e il sale setacciati in una ciotola. Aggiungi il burro e il latte e mescola con un coltello. Impasta velocemente e con delicatezza fino ad ottenere un composto liscio e poi trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata.
Serviti di un bicchiere per tagliare dei dischi di pasta di circa 5 cm di diametro e con uno spessore di 3 cm. Metti i dischi l'uno vicino all'altro su una teglia imburrata. Raccogli gli avanzi, lavorali nuovamente e taglia altri dischi. Cuoci per 8-10 minuti, fino a quando gli scones sono gonfi e dorati.
Lo spessore degli scones prima della cottura è fondamentale perchè si alzino bene in cottura!!Alla fine la ricetta l'ho modificata perché avevo del latticello prossimo alla scadenza e l'ho usato al posto del latte e ho aggiunto una manciatina di gocce di cioccolato Perugina che in casa mia non mancano mai, che volete farci siamo dei golosastri!
Unica raccomandazione che vi faccio, sappiate che gli scones vanno mangiati tiepidi e subito, il giorno dopo risultano secchi, ma tanto sono sicura che come noi non correrete questo pericolo :)
Ingredienti per 8 scones:
1 cucchiaio di zucchero a velo
310g di farina 00
1 cucchiaio e mezzo di lievito
una presa di sale
250ml di latte (io ho usato il latticello)
30g di burro fuso
una manciata di gocce di cioccolato circa 40g
Accendi il forno a 220°. Versa lo zucchero a velo, la farina, il lievito e il sale setacciati in una ciotola. Aggiungi il burro e il latte e mescola con un coltello. Impasta velocemente e con delicatezza fino ad ottenere un composto liscio e poi trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata.
Serviti di un bicchiere per tagliare dei dischi di pasta di circa 5 cm di diametro e con uno spessore di 3 cm. Metti i dischi l'uno vicino all'altro su una teglia imburrata. Raccogli gli avanzi, lavorali nuovamente e taglia altri dischi. Cuoci per 8-10 minuti, fino a quando gli scones sono gonfi e dorati.
Questa foto l'ho scansionata dal libro così potete rendervi conto dello spessore che devono avere gli scones prima di essere cotti e così me lo ricordo anche io, considerato che questa volta li ho fatti troppo bassi -.-0, non si può essere perfetti sempre no??!! ehehehe
46
commenti »