Per un pranzo veloce veloce e per far mangiare la verdura al mio pupo ho provato questa ricetta. Direi ottima e pupo contento ;)
Ingredienti:
500g di spinaci surgelati
1k di ricotta fresca
5 uova
2 cucchiai di aneto tritato
sale marino e pepe nero macinato
250g di pomodorini ciliegia, tagliati a metà
150g di feta, grossolanamente sbriciolata
Scaldate il forno a 160°. Scongelate gli spinaci al microonde o in una padella a fuoco medio, poi strizzateli per eliminare tutto il liquido. Mescolate gli spinaci con la ricotta, le uova, l'aneto, il sale e il pepe. Versate questo composto in una pirofila da 3 litri. Finite con i pomodorini, disponendoli con la parte tagliata verso l'alto e cospargete con le briciole di feta.
Infornate la torta per 1 ora, fino a quando non sarà soda e leggermente dorata. Servitela calda o fredda.
Ingredienti:
500g di spinaci surgelati
1k di ricotta fresca
5 uova
2 cucchiai di aneto tritato
sale marino e pepe nero macinato
250g di pomodorini ciliegia, tagliati a metà
150g di feta, grossolanamente sbriciolata
Scaldate il forno a 160°. Scongelate gli spinaci al microonde o in una padella a fuoco medio, poi strizzateli per eliminare tutto il liquido. Mescolate gli spinaci con la ricotta, le uova, l'aneto, il sale e il pepe. Versate questo composto in una pirofila da 3 litri. Finite con i pomodorini, disponendoli con la parte tagliata verso l'alto e cospargete con le briciole di feta.
Infornate la torta per 1 ora, fino a quando non sarà soda e leggermente dorata. Servitela calda o fredda.
adoooro queste torte salate... che meraviglia! non vedo l'ora di finire la mia dieta per cucinarmela, intanto prendo nota della ricetta... : )
RispondiEliminaciao!!! che bbbuona!!! dopo il mio viaggetto ho bisogno di un attimo per ristabilire il mio equilibrio gastrico fortemente compromesso dai fritti olandesi... appena però mi stufo delle minestrine mi butto su questa invitantissima torta salata!
RispondiEliminaeh eh eh.. mica male riuscire a far mangiare gli spinaci al tuo bimbo! un genio!
Molto appetitosa anche per noi grandi :-) L'aneto era fresco o quello essiccato? Ciao, Alex
RispondiEliminamamminaaaaaaaaa..... :)
RispondiEliminache bonaaaaa.... an'vediiiii!!!
come stai??? baci
Ci hai letto nel pensiero ... proprio stamattina (e si, ci svegliamo presto) mia moglie diceva che dovremmo fare qualcosa con gli spinaci.
RispondiEliminaMi piace molto, questa torta...Chissà che non funzioni anche con i bimbi di ema... proverò! grazie :)
RispondiEliminaADORO LA RICOTTA!!! E ANCHE GLI SPINACI!!! (ma la ricotta d più).
RispondiEliminaCavolo proprio oggi pensavo di fare una torta salata per il mio pupo che pupo non è, che non mangia verdure se non pasticciate!! E con quei bei pomodorini! :)
RispondiEliminaanche la mia sorellina adora questo genere di cose!!
RispondiEliminain effetti è una cena classica della mia fm questa!
baci
buona..e poi ricotta e spinaci è un'accostamento che non stanca mai!!!
RispondiEliminaSonic: Ciaooo!! Segna segna e poi fammi sapere ;)
RispondiEliminaViviana: beata te che ti sei rimpilzata di fritti, almeno hai visto tante belle cose :)
Alex: Aneto fresco. Si è buona anche per i grandi slurp
Sandra: Mangio spinaci come braccio di ferro si sa mai ...
The food traveler: Io vedo tutto, sono il grande occhio sopra i blog UHUHUhhhhhhhh cavolate a parte sarà, sono contenta di esservi utile :)
K: Prova con i bimbi, con il mio funziona :*
Absinth: Allora la prossima volta a cena ricotta a go-go :-P
Excalibur: benvenuta! Diciamo che questo è un pasticcio, ma sano!
Apprendistacuoca: Quasi quasi mi faccio invitare a cena :-P
Elisa: è vero questo accostamento non mi stanca mai, io a volte prendo anche la pizza ricotta spinaci bonaaaa!
Da un pò che non passavo da te.
RispondiEliminatante delizie ... e poi, anche a me piace MarieClaireIdées e le comptoir des cottoniers. Sarà perché sono smpre in mezzo a francesi ...
Mama mia que delícia!!!
RispondiEliminaCiao Adre, sono stata imprgnatissima e non ho avuto il tempo di ringraziarvi per il vostro voto a Squisito. Adesso sto facendo un giro per blog, mentre sono al lavoro, perchè se vado a casa i bambini mi sequestrano e non mi fanno proprio mettere le mani alla tastiera.
RispondiEliminaGrazie ancora! un bacione
Brikebrok: Bentornata!!
RispondiEliminaMarcia: Benvenuta e grazie, e poi che bel nome...(io mi chiamo come te :-P )
Givanna: Non c'è bisogno che mi ringrazi è quello che penso :)