D'estate normalmente non mi prende mai il classico attacco cioccolatoso, ma ora che finalmente la temperatura si è un pochino abbassata ho rimesso mano alla scorta esagerata di questo cibo degli angeli o del diavolo? Comunque sia come prima ricetta per inaugurare la stagione ho optato per una cosa leggerina leggerina (ihihihih) e ho scelto una ricetta del mitico Bill Granger, ma con variante sulla cioccolata bianca lui non la prevedeva, ma io mi sono detta se peccato di gola deve essere, esageriamo!!
Ingredienti:
370 g di zucchero
80 g di cacao in polvere
60 g di farina OO
1 cucchiaino di lievito
4 uova, sbattute
250 g di burro, fuso
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
100 g di gocce di cioccolato fondente
100 g di cioccolato bianco a pezzettini
Accendi il forno a 160°. In una ciotola lavora lo zucchero, il cacao in polvere, la farina e il lievito. Unisci le uova, il burro fuso e l'estratto di vaniglia e amalgama bene il tutto. Aggiungi le gocce di cioccolato fondente e i pezzettini di cioccolato bianco. Versa in una teglia quadrata di 22 cm (cm più cm meno), rivestita di carta da forno e cuoci per 40-50 minuti.
Dividi il blocco di brownie ancora caldo in 8 parti e poi servi.
Il Bill dice di servire subito, ma secondo me una fetta di cioccolata calda nello stomaco è una botta, quindi consiglio spassionato aspetta prima di servire almeno mezz'ora o quanto meno che i brownies si siano raffreddati.
Il giorno dopo perdono la cremosità che contrasta con la croccantezza della crosticina e dei pezzi di cioccolata, ma sono ottimi comunque.
Enjoy cioccolato ;)
Ingredienti:
370 g di zucchero
80 g di cacao in polvere
60 g di farina OO
1 cucchiaino di lievito
4 uova, sbattute
250 g di burro, fuso
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
100 g di gocce di cioccolato fondente
100 g di cioccolato bianco a pezzettini
Accendi il forno a 160°. In una ciotola lavora lo zucchero, il cacao in polvere, la farina e il lievito. Unisci le uova, il burro fuso e l'estratto di vaniglia e amalgama bene il tutto. Aggiungi le gocce di cioccolato fondente e i pezzettini di cioccolato bianco. Versa in una teglia quadrata di 22 cm (cm più cm meno), rivestita di carta da forno e cuoci per 40-50 minuti.
Dividi il blocco di brownie ancora caldo in 8 parti e poi servi.
Il Bill dice di servire subito, ma secondo me una fetta di cioccolata calda nello stomaco è una botta, quindi consiglio spassionato aspetta prima di servire almeno mezz'ora o quanto meno che i brownies si siano raffreddati.
Il giorno dopo perdono la cremosità che contrasta con la croccantezza della crosticina e dei pezzi di cioccolata, ma sono ottimi comunque.
Enjoy cioccolato ;)
é da un po' di tempo che voglio lanciarmi nel mondo dei brownies.... e quale migliore ricetta se non una peccaminosa per iniziarmi?? hi hi hi
RispondiEliminabella bella bellissima!!!
Adre,che meraviglia!
RispondiEliminaPoi inserisco un altro pacchettino nella scatola,prova ad usarlo per dare un tocco in più a questo tipo di preparazione ;-)))
non mi tentare così che pure a milano fa freschino...
RispondiEliminamannaggia a te! e quando la ricomincio la dieta io?!?!?
baci!
Non sono una grande cioccolatosa, ma ai brownies non resisto neanche io. Non è cibo, è una coccola! Delicatissima foto. Ciao, Alex
RispondiEliminaAdre sto a dieta tu non mi vuoi bene per niente, ammettilo!!!
RispondiEliminaMeravigliosi bravissima
BAcio
Buoni devono essere io i brownie li faccio sempre con cioccolato banana e noci
RispondiEliminaRicambio la visita al tuo bellissimo blog. Le tue ricette sono una tentazione continua!Ciao
RispondiEliminaViviana: Lanciati e vedrai che non riuscirai più a farne a meno ;)
RispondiEliminaLory: Tu mi vizi!!!!
Apprendista: Ma quanle dieta e dieta che sei bellissima.
Alex: Hai proprio ragione è una coccola, ieri sera due fette -.-o
Grazie per il complimento alla foto.
Ady: e ma tutte a dieta state?? E basta con questa diete, mia nonna diceva sempre "Magressa fa mia belessa" :-)
Coco: interessantissimo abbinamento , ci proverò!
Danone:Grazie mille!!
Se vuoi ti passo la ricetta ciao CoCo
RispondiEliminamagressa magressa... così te mi vuoi bella che mortaaaaaaaa........ anzi stecchita!! Mi si è asciugata la bocca forza di guardare lo schermo,
RispondiEliminaanzi la fotoooooo!!
:)
baci
FICHISSIMO!! header nuovoooooo... ;)
RispondiEliminaCiao Adrenalina..complimenti per il blog!!ma lo sai che recentemente ho postato anch'io il brownies?!? La ricetta è un po diversa,ma tu lo fai proprio peccaminoso,anche con pezzi di cioccolato bianco..wow!
RispondiEliminaA presto ;)
Coco: si grazie mille, passa passa!
RispondiEliminaGourmet: Te aspetta di quando sarai qui a fare il pigiama party, vedrai che serata all'insegna della caloria!!
Elisa: vengo a vedere i tuoi subito!!!
Acc... questi me li ero persi. Peccaminosi sul serio, e non solo per la linea :P
RispondiEliminaCopio, incollo e...al prossimo freddo li faccio!
baci
sei tu marciespics? oh che bella notizia di lun mattina!!
RispondiEliminabuon inizio settimana
Certo che sono io Marcie!!! Infatti mi piacerebbe cambiare nome al blog ma ho paura poi di fare e di far fare confusione. Che ne dite cambio?
RispondiEliminaDio che buoni ne voglio un pezzo ora.....
RispondiEliminaMooolto peccaminosi, che bontà!!!
RispondiElimina