Questo mese con la rivista Sale & Pepe c'è in allegato il bellissimo libretto Picnic (si Switch proprio quello), oltre a tante ricettine veloci e fresche ho trovato queste deliziose tortine salate. Io purtroppo non avevo ne Gruyère ne olive nere, ma ho sostituito con 60g di parmigiano e 100g di olive verdi, il risultato ottimo sul serio. Riporto la ricetta originale...correte in edicolaaaaaaaaaa!!!
Ingredienti per una dozzina di mini-cakes:
3 uova
150g di farina O
1 bustina di lievito per torte salate
10 cl di latte
10 cl di olio di girasole
100gr di Gruyère grattugiato
50g di olive nere snocciolate
50g di olive verdi snocciolate
Preriscaldate il forno a 180°C. In un'insalatiera rompete le uova e sbattetele. Aggiungete la farina e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno (o uno sbattitore elettrico), aggiungendo via via il latte, l'olio e il lievito. Quando la pasta sarà ben liscia e omogenea, incorporate il gruyère e le olive. Versate il composto in alcuni stampi da muffin imburrati (oppure usate i pirottini e metteteli nello stampo ;) ) e infornate per 20 minuti. Fate raffreddare prima di sformare.
Ingredienti per una dozzina di mini-cakes:
3 uova
150g di farina O
1 bustina di lievito per torte salate
10 cl di latte
10 cl di olio di girasole
100gr di Gruyère grattugiato
50g di olive nere snocciolate
50g di olive verdi snocciolate
Preriscaldate il forno a 180°C. In un'insalatiera rompete le uova e sbattetele. Aggiungete la farina e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno (o uno sbattitore elettrico), aggiungendo via via il latte, l'olio e il lievito. Quando la pasta sarà ben liscia e omogenea, incorporate il gruyère e le olive. Versate il composto in alcuni stampi da muffin imburrati (oppure usate i pirottini e metteteli nello stampo ;) ) e infornate per 20 minuti. Fate raffreddare prima di sformare.
Miam miam!! ;)
RispondiEliminaqui ci vedrei bene un chinotto!!! Me ne mandi un paio per favore???
bises
Comprato durante la pausa pranzo! :P
RispondiEliminaErano mesi che facevo la corte a quel libro ogni volta che andavo alla Feltrinelli :)
Ho visto che il prossimo mese "regalano" "in tavola appena colti".
Sai se ne sono usciti anche altri?
bello e semplice: lo voglio!
RispondiEliminaIn tavola appena colti è uno spettacoloooo!!! Tutte le verdurine di stagione.. ;) stasera lo riprendo dalla cooklibrary!! ;-)
RispondiEliminaP.s. adreeeee... sono tornata. ma per poco.. ricordati i muffin alle spezie.. per il 30/5!! Flat dai passa anche tu ai muffin!!
P.s. anche switch, naturalmente!!! ;)
RispondiEliminaAllora non mi perderò il prossimo numero di sale&pepe :)
RispondiEliminama io tesorina cara no posso farli perchè se metto spezie Andrea me li sputa :(
A meno che riesca a trovare fichi e tu dirai non è una spezia...ma ti ricordi di quella cosa che abbiamo visto che era una spezia anche se non pensavamo. Ecco speravo di fare la combinata.
Questi mini cake sono per me... per il prossimo aperitivo.
RispondiEliminaMa che belli Adre,proverolli al mare :-)))
RispondiEliminaCiao nè!!!
Ma che belli!! E che bella foto: bravissima!!
RispondiEliminaChe dici, il libercolo me lo consigli?
:***
Bella foto davvero e molto invitanti ... avevo preso sale & pepe senza inserto ... poi per "colpa" tua/vostra ne ho comeprato un altro ... così ho due riviste ... vorrà dire che una la VENDERO' a mia mamma :) eheheheh ... che marciona :)
RispondiEliminaBaciotti
frenci
bella la fotona grande!!!!
RispondiEliminaio ADOOOORO le olive, questa me la segno, anzi no, mi sache andrò direttamente a comprare SALE E PEPE!
baci!
da provare! complimenti!
RispondiEliminammm.....
RispondiEliminabuoni per un party con amici grazie
délicieux et tentants..!
RispondiEliminaGrazie alla vostra collaborazione stiamo preparando un viaggio nell' "Italia dei sapori"....dove scoprire i segreti della nostra cucina tradizionale.... le ricette delle pietanze più gustose da preparare e assaporare in una dimensione di piacere.... senza tempo!
RispondiEliminaInvia ricette della tua regione saremo felici di pubblicarle e realizzare questo progetto di scambio culturale tra le regioni italiane!
www.ricetteregionali.info
Buon giorno carissima,
RispondiEliminami sto affezionando al tuo blog, alle tue ricette e a te, si può dire?
Un vero piacere saltabeccare da una ricettina all'altra,leggere i tuoi commenti e intravedere il faccino del tuo cucciolo...
Apre il cuore tanta soave leggerezza e sensibilità.
PS: una curiosità culinaria, questi minicakes sono buoni anche freddi?
baci
Giulia s.